Accòrdio Isræle-Hamas, s’afferma a guæra a Gazza e parte o cian do Trump
Dòppo doî anni de guæra e miggiæa de mòrti, o governo isrælian e Hamas an firmou in Egitto l’accòrdio ch’o fa partî o cian de paxe propòsto da-o prescidente american Donald Trump. Inta Striscia de Gazza s’é fermou o feugo. L’Idf a deve retiâse fin a-a linia giana indicâ inte carte, Hamas o deve liberâ tutti i ostaggi vivi inte trei giorni. Inta primma fase se prevedde a liberaçion de 1.950 prexonê palestineixi, tra i quæ no ghe saià o Barghuthi. O Trump o festezza: «Emmo fermou a guæra, a saià unna paxe ch’a dua». E in sce l’ipòtexi di doî Stati, propòsta torna anche da-o Macron: «Me ne staiò de quello che concòrdan». I attivisti da Global Sumud Flotilla, tornæ dòppo l’arresto in mâ, an denonçiou: «Semmo stæti piccæ e mätrattæ da-i isrælien».
Traduçion italiaña
Accordo Israele-Hamas, si ferma la guerra a Gaza e parte il piano Trump
Dopo due anni di guerra e migliaia di morti, il governo israeliano e Hamas hanno firmato in Egitto l’accordo che avvia il piano di pace proposto dal presidente americano Donald Trump. Nella Striscia di Gaza è in vigore il cessate il fuoco. L’Idf deve ritirarsi fino alla linea gialla indicata nelle mappe, Hamas deve rilasciare tutti gli ostaggi vivi entro tre giorni. La prima fase prevede il rilascio di 1.950 prigionieri palestinesi, tra cui non ci sarà Barghuthi. Trump esulta: «Abbiamo fermato la guerra, sarà una pace duratura». E sull’ipotesi dei due Stati, riproposta anche da Macron: «Mi atterrò a quello che concordano». Gli attivisti della Global Sumud Flotilla, dopo l’arresto in mare, hanno denunciato: «Siamo stati picchiati e maltrattati dagli israeliani».
O premio Nobel pe-a paxe à l’attivista do Venezuela María Corina Machado
O premio Nobel pe-a paxe o va a-a María Corina Machado, l’attivista do Venezuela oppoxitoa do Maduro e costreita à vive da grandestiña. Do 2023 a l’aiva ottegnuo o 90% di voti contra a dittatua, ma i tribunæ gh’an impedio de governâ. A Casa Gianca a sperava inte un reconoscimento pe-o Trump: «O comitato o l’à mostrou d’antepoñe a politica a-a paxe». O Nobel pe-a meixiña a-o giaponeise Shimon Sakaguchi e a-i americhen Mary Brunkow e Fred Ramsdell, autoî de unna reçerca in scê çellule guardiañe de l’inmunitæ. Quello pe-a lettiatua a-o scrittô ongareise Lazlo Krasznahorkai: «Son orgoggioso, ma triste pe-a scituaçion do mondo d’ancheu», o l’à dito.
Traduçion italiaña
Il premio Nobel per la pace all’attivista venezuelana María Corina Machado
Il premio Nobel per la pace va a María Corina Machado, l’attivista venezuelana oppositrice di Maduro e costretta a vivere in clandestinità. Nel 2023 aveva ottenuto il 90% dei voti contro la dittatura, ma i tribunali le hanno impedito di governare. La Casa Bianca auspicava un riconoscimento per Trump: «Il comitato ha dimostrato di anteporre la politica alla pace». Il Nobel per la Medicina al giapponese Shimon Sakaguchi e agli americani Mary Brunkow e Fred Ramsdell, autori di ricerche sulle cellule guardiane dell’immunità. Quello per la letteratura allo scrittore ungherese Lazlo Krasznahorkai: «Sono orgoglioso, ma triste per l’attuale situazione mondiale», ha dichiarato.
Fransa into ravaxo, o Lecornu o lascia: o Macron o promette un atro governo
Torna ravaxo in Fransa: o primmo ministro Sebastien Lecornu, incarregou a-i 9 de settembre, o l’à dæto e dimiscion dòppo unna neutte da-a formaçion do governo. «No gh’ea e condiçioin», o l’à dito. Da lì à no guæi gh’ea da approvâ a finançiäia, ma o Parlamento o l’ea scciappou. O prescidente Macron o l’à asseguou ch’o nominià fito un neuvo premier: «Sento che un cammin o l’é ancon poscibile, ma a mæ miscion a l’é finia: pòsso dî d’aveile provæ tutte», o l’à commentou. «Basta con sta scena», attacca a Marine Le Pen ch’a vorrieiva desfâ l’Assemblée e tornâ a-e eleçioin. Da mæxima idea o cappo da France Insoumise Mélenchon: «O Macron o l’é da destituî».
Traduçion italiaña
Francia nel caos, Lecornu si dimette: Macron promette un altro governo
Ancora caos in Francia: il primo ministro Sébastien Lecornu, incaricato il 9 settembre, si è dimesso dopo una sola notte dalla formazione del governo. «Non c’erano le condizioni», ha dichiarato. Poco dopo si sarebbe dovuto approvare il bilancio, ma il Parlamento si è spaccato. Il presidente Macron ha assicurato che nominerà presto un nuovo primo ministro: «Sento che una via è ancora possibile, ma la mia missione è finita: posso dire di averle tentate tutte», ha commentato. «Basta con questa farsa», attacca Marine Le Pen, che vorrebbe sciogliere l’Assemblea e tornare alle elezioni. Dello stesso parere il leader della France Insoumise Mélenchon: «Macron va destituito».